...ed io non me ne sono accorto????
Ho scritto l'ultimo post in giugno e mi pareva fosse passato meno tempo...
Un email di Stefano ha risvegliato il blogtrotter che e' in me...
Si', sono ancora vivo e vegeto.
L'estate era partita bene dal punto di vista podistico ma il (veramente troppo) caldo, le ferie e delle trasferte di lavoro hanno minato la mia perseveranza con il risultato di un altro periodo di stop.
Ora ricomincio per l'ennesima volta e a questo punto inutile fare proclami o sbandierare intenzioni.
Quel che viene viene.
Obiettivi? Ma che ne so... col crociato cosi' combinato che posso pensare? Sarebbe forte fare una maratona nel 2013 ma e' veramente inutile pensarci o sperare ora... vedremo.
Comunque seguo sempre i bloggers e non mi perdo le vostre imprese anche se non commento o commento pochissimo...
Ciao ciao!
M
venerdì 19 ottobre 2012
domenica 3 giugno 2012
Altre due settimane positive!
Dopo i 10km a 5'27" del post precedente, ecco che nelle successive due settimane (le scorse) nuovi "traguardi" si aggiungono a questa lenta ripresa dell'attivita' podistica...
1) riesco a correre 3 volte alla settimana entrambe le settimane! Altra novita' dopo mesi e mesi!
2) una 50ina di km messi in cascina nelle due settimane. Ok non sono tanti ma nemmeno pochi! ;-)
3) una piccola soddisfazione e' il rifare l'anello con scollinamento a Gropada e rientro per la strada bianca Sesana-Basovizza (vedi immagini allegate): 10.6km, 170m di climb, generalmente ondulato e sterrato eccetto che per 2-3km.
La cosa buona e' che lo chiudo a 5'28"/km contro i 5'25"/km registrati un anno fa quando ero sicuramente piu' allenato (post maratona di Trieste 2011), anche se i calcoli stavano gia' facendo capolino...
Insomma: son soddisfatto!
E domani e' il mio compleanno... 41!!!!! :-)
1) riesco a correre 3 volte alla settimana entrambe le settimane! Altra novita' dopo mesi e mesi!
2) una 50ina di km messi in cascina nelle due settimane. Ok non sono tanti ma nemmeno pochi! ;-)
3) una piccola soddisfazione e' il rifare l'anello con scollinamento a Gropada e rientro per la strada bianca Sesana-Basovizza (vedi immagini allegate): 10.6km, 170m di climb, generalmente ondulato e sterrato eccetto che per 2-3km.
La cosa buona e' che lo chiudo a 5'28"/km contro i 5'25"/km registrati un anno fa quando ero sicuramente piu' allenato (post maratona di Trieste 2011), anche se i calcoli stavano gia' facendo capolino...
Insomma: son soddisfatto!
E domani e' il mio compleanno... 41!!!!! :-)
Etichette:
calcoli renali,
compleanno,
gropada,
maratona,
recupero
sabato 19 maggio 2012
10km a 5'27" dopo mesi e mesi...
Traguardo dei 10km corsi raggiunto!
Vista la giornata buona, la compagnia stimolante (Cristian) ed il percorso favorevole (strada bianca per Sesana), i 10km sono diventati abbastanza veloci e corsi in progressione (nei limiti delle attuali possibilita').
Inutile dire che e' una goccia in un mare, pero' per ora mi ritengo soddisfatto!
Avanti cosi'!!!
domenica 13 maggio 2012
Quasi 41... dai che me lo levo di torno!
Manca meno di un mese al mio 41esimo compleanno... Non vedo l'ora.
Da quando ho compiuto 40 anni lo scorso giugno ne sono successe di tutte:
lutti (mamma e zio), infortuni (crociato anteriore andato), malattie (calcoli renali), ecc...
Uno stillicidio.
Ho deciso che coi 41 si cambia musica.
Intanto per cominciare ho ripreso a correre.
I calcoli renali (bastardi) sembrano svaniti dopo due cicli di litotrissia. Non auguro a nessuno di provare il dolore di una colica renale forte...
Ho finito due giorni fa la fisioterapia per la rottura del crociato anteriore. Per ora non mi opero (e se riesco a sciare questo inverno, non mi opero proprio). Il dottore ha detto che corsa, nuoto e bici sono ok.
Per cui ho finalmente ricominciato a correre.
Tra calcolosi, la perdita di mia mamma e crociato non correvo (a parte 3 uscite estemporanee) da settembre 2011 e mi mancava.
La ripresa ovviamente e' lenta e un po' pesantina, ma sta andando bene, dai...
Per ora il massimo sono 8km e rotti e i ritmi sono sui 5'40", ma va bene cosi'.
Run Zanger, RUN !!!!
Etichette:
40,
anteriore,
calcoli renali,
crociato,
LCA,
legamento,
litotrissia,
sfiga
martedì 10 aprile 2012
Pasteo chiama... e Zanger risponde! - Bollettino medico
I blogtrotters sono proprio forti... ce ne sono tanti, tantissimi... ognuno ha le sue cose, i suoi blog, le sue corse, i suoi cazzi... eppure trovi l'amico (altro non puo' definirsi) che dopo un tuo silenzio prolungato ti scrive e ti chiede come va...
Questo e' quello che ha appena fatto il mitico e ormai "star della stampa" Pasteo. ;-)
Lo ringrazio per la gentilezza e rispondo subito (cosa che peraltro pensavo di fare da un po').
Allora...
I calcoli renali stanno dando una tregua dopo che, in seguito al secondo bombardamento con onde d'urto (litotrissia), ho passato 2-3 settimane DA PAURA... coliche medio-forti continue a intervalli di poche ore tra loro, e 3-4 coliche fortissime, realmente infernali... una, la piu' forte, mi ha fatto piangere dal dolore dopo una trentina d'anni che non lo facevo... Fortunatamente alle coliche seguiva l'espulsione di frammenti di calcolo, e quindi qualcosa hanno fatto 'ste onde d'urto.
Ora sembra che la situazione si sia stabilizzata. Niente piu' coliche ne' dolori. Al 18 visita di controllo.
Sul fronte ginocchio, invece, confermata la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Sto facendo fisioterapia praticamente da subito dopo la rottura (la settimana dopo) e devo dire che nei movimenti lineari e non torsionali sto molto bene. Non mi azzardo a girare il ginocchio o fare scatti laterali, pero' il dottore ha detto che potrei tornare a correre fra 1-2 settimane.
Non c'e' fretta per l'eventuale operazione: se ne puo' parlare anche al prossimo inverno o primavera.
Pero' uso la parola "eventuale" non a caso... Infatti con questo ginocchio posso correre, andare in bici e nuotare. Non posso giocare (o meglio e' pericoloso se lo faccio) a calcio, basket o tennis. La cosa non mi darebbe piu' di tanto fastidio: sono anni che ho appeso scarpe da calcio e basket al chiodo. Per il tennis un po' mi dispiacerebbe... Lo sci e' a meta'... il dottore dice che posso sciare, magari con un tutore, senza problemi. Il tutto comunque previa irrobustimento dei muscoli della coscia per sopperire muscolarmente alla mancanza parziale di stabilita' dovuta all'assenza dell'azione del LCA.
Diciamo che, piu' che spaventarmi l'operazione, mi spaventa la riabilitazione seguente... si parla di una settimana con stampelle, 1 mese senza guidare e quindi con gamba molto legata e non piegabile, un altro mese per ridare una parvenza di tono muscolare alla gamba. Per tornare come prima, poi, servono ulteriori 4 mesi... 6 mesi in totale... ed il tutto con fisioterapia se non ogni giorno poco ci manca....
Che fare?
Mah... per ora recupero e vedo come va. Fra 1-2 settimane ricomincio a correre e poi si vedra'. Spero che cosi' ricomincero' anche a postare piu' spesso... :-(
Ciao runners!
Etichette:
calcoli renali,
ginocchio,
LCA,
litotrissia
venerdì 10 febbraio 2012
Calcoli renali, ernia al disco, palle quadre
Periodo di prolungato stop. Forti dolori addominali e di schiena (e di fianchi/reni). Sangue nelle urine.
Dopo varie ecografie negative, una cistoscopia (informatevi, se non lo sapete, su cos'e' e compatitemi) e un paio di visite al pronto soccorso, una UroTAC svela l'arcano...
Due calcoli per rene (uno di questi di 7mm) + un calcolo nel dotto all'uscita del rene sinistro di 15mm.
Provata la litotrissia per il calcolo da 15mm: parziale frammentazione ma non si e' mosso nulla. Ci si rivede a marzo per controllo ed eventuale nuova seduta.
E gia' che c'era la TAC svela una ernia intraspongiosa alla L3...
Sono un rottame. Niente corsa. Niente attivita' fisica. Niente.
Si prospettano due iscrizioni buttate (Trieste e Venezia).
Uff.
Dopo varie ecografie negative, una cistoscopia (informatevi, se non lo sapete, su cos'e' e compatitemi) e un paio di visite al pronto soccorso, una UroTAC svela l'arcano...
Due calcoli per rene (uno di questi di 7mm) + un calcolo nel dotto all'uscita del rene sinistro di 15mm.
Provata la litotrissia per il calcolo da 15mm: parziale frammentazione ma non si e' mosso nulla. Ci si rivede a marzo per controllo ed eventuale nuova seduta.
E gia' che c'era la TAC svela una ernia intraspongiosa alla L3...
Sono un rottame. Niente corsa. Niente attivita' fisica. Niente.
Si prospettano due iscrizioni buttate (Trieste e Venezia).
Uff.
Etichette:
calcoli renali,
ernia,
intraspongiosa,
L3,
litotrissia,
TAC
giovedì 29 dicembre 2011
venerdì 16 dicembre 2011
Fine anno demmerda
Il 2010, cominciato bene dal punto di vista podistico (e non), termina con dolori, tristezze e sfighe.
E' un po' che non scrivo e i motivi ci sono.
A settembre mi sono fermato per dolori addominali che pensavo di aver risolto con l'eliminazione di latte, dieta piu' tranquilla e generale moderazione... Avevo ripreso per un mese in ottobre ma...
...ma ho vissuto gli ultimi due mesi di mia mamma. A novembre ci ha lasciati, tristi e increduli, a continuare a vivere nel suo ricordo di donna gentile, generosa, buona... la mia mamma.
Inutile dire che il vuoto c'e', ma si cerca di continuare normalmente.
Infine due giorni fa un attacco di dolori addominali, renali, schiena e fianchi... pronto soccorso e diagnosi di possibili calcoli (beh, in fondo sono un fisico e quindi me li sono cercati...!)...
Bere bere bere, disinfiammatori e ecografia e cistoscopia (AHIA CHE MALE CHE MI FARA'!!!!)...
Vediamo come va anche questa.
Inutile dire che la corsa ora e' vietata fino a nuovo ordine.
Caro il mio 2011... mavatteneaffanculova...
martedì 4 ottobre 2011
Maratona di Trieste 2012 - sesto iscritto
Il mondo e' bello perche' e' vario e se non ci fossero le contraddizioni mancherebbe il sale della vita... disse l'ingenuo runner che si stava autoconvincendo di non essere un cazzaro...
Infatti dopo l'esperienza di quest'anno a Trieste (casa mia), maratona 2011, mi ero ripromesso di non parteciparvi piu', o quantomeno pensarci molto attentamente (causa organizzazione scarsa, medaglia patetica, ecc ecc).
Ecco, c'ho pensato cosi' attentamente che appena aperte le iscrizioni mi fiondo e sono il sesto iscritto (approfittando anche dei 30 auri riservati ai primi 250 iscritti online)!
Appena ieri ho ricominciato a correre, dopo uno stop totale di 1 mese e i precedenti due mesi corsi pochissimo, ma direi che tempo ce n'e' a sufficienza.
Ieri le gambe non sembravano neanche male. Ovviamente fiato un po' corto.
Quello che e' buono e' che oggi non ho dolori in zona addominale come sempre mi succedeva fino a qualche settimana fa... mi sto convincendo che e' stato un problema di alimentazione sballata...
Infatti dopo l'esperienza di quest'anno a Trieste (casa mia), maratona 2011, mi ero ripromesso di non parteciparvi piu', o quantomeno pensarci molto attentamente (causa organizzazione scarsa, medaglia patetica, ecc ecc).
Ecco, c'ho pensato cosi' attentamente che appena aperte le iscrizioni mi fiondo e sono il sesto iscritto (approfittando anche dei 30 auri riservati ai primi 250 iscritti online)!
Appena ieri ho ricominciato a correre, dopo uno stop totale di 1 mese e i precedenti due mesi corsi pochissimo, ma direi che tempo ce n'e' a sufficienza.
Ieri le gambe non sembravano neanche male. Ovviamente fiato un po' corto.
Quello che e' buono e' che oggi non ho dolori in zona addominale come sempre mi succedeva fino a qualche settimana fa... mi sto convincendo che e' stato un problema di alimentazione sballata...
giovedì 22 settembre 2011
Maratona di Venezia ? No, cavolo!
Ariecchime...
Intanto una premessa: mi ha contattato una persona che ha un pettorale per Venezia da "vendere", se a qualcuno interessa mi faccia sapere che vi metto in contatto.
Pausa prolungata dal blog ma anche (e soprattutto) dalla corsa, ahime'...
Se agosto sembrava promettere meglio di luglio, alla fine c'e' stato il tracollo. Complice anche il clima impossibile di quelle settimane, avevo gia' ridotto gli allenamenti e poi la botta... dolori addominali molto forti a sinistra dell'ombelica, in zona colon.
E' stato, in realta', un acuirsi di un dolorino che spesso mi perseguitava, una specie di fitta mista a bruciore. Solo che fino ad allora mi veniva e passava, quel giorno li', invece, mi e' tornato prepotentemente e per due giorni sono stato veramente male (tanto da chiamare il 118 a casa)...
Fatti esami del sangue, urine, feci e ecografia... Probabile irritazione del colon mista a infiammazione delle vie renali...
Cause? Per il colon non ci sono delle vere e proprie cause definite ma un insieme di fattori (da cui la sindrome da colon irritabile): dieta e stress in primis.
Ora non e' che mangiassi malissimo o fossi iperstressato, pero' forse un po' di entrambi si'...
In ogni caso mi sono fermato con la corsa, dieta regolare e priva di elementi potenzialmente "fastidiosi" (piccante, legumi "meteoristici", sughi carichi, cioccolatame vario, latte - spesso causa di problemi al colon per la sua digeribilita' non sempre completa -, ecc ecc...), e cosi' via...
Alla fine devo dire che ha funzionato. Non ho piu' neanche quei dolorini che mi capitavano di quando in quando.
Il punto e' che non ho ancora ripreso a correre... ho quasi paura di farlo... E' da quando ho smesso di correre, mangiare schifo e bere latte che sto benissimo... ho uno scaramantico timore di andare a correre e poi stare male il giorno dopo...
Certo, razionalmente mi rendo conto che la cosa piu' probabile e' che sia il cambio di dieta ad avermi giovato... ma non siamo sempre essere razionali... ;-)
Comunque prima o dopo torno e vedo... sperim ben...
Intanto anch'io a Venezia non ci saro', pero' voglio spostare al 2012 il pettorale... MAI MOLLARE!!!!
Intanto una premessa: mi ha contattato una persona che ha un pettorale per Venezia da "vendere", se a qualcuno interessa mi faccia sapere che vi metto in contatto.
Pausa prolungata dal blog ma anche (e soprattutto) dalla corsa, ahime'...
Se agosto sembrava promettere meglio di luglio, alla fine c'e' stato il tracollo. Complice anche il clima impossibile di quelle settimane, avevo gia' ridotto gli allenamenti e poi la botta... dolori addominali molto forti a sinistra dell'ombelica, in zona colon.
E' stato, in realta', un acuirsi di un dolorino che spesso mi perseguitava, una specie di fitta mista a bruciore. Solo che fino ad allora mi veniva e passava, quel giorno li', invece, mi e' tornato prepotentemente e per due giorni sono stato veramente male (tanto da chiamare il 118 a casa)...
Fatti esami del sangue, urine, feci e ecografia... Probabile irritazione del colon mista a infiammazione delle vie renali...
Cause? Per il colon non ci sono delle vere e proprie cause definite ma un insieme di fattori (da cui la sindrome da colon irritabile): dieta e stress in primis.
Ora non e' che mangiassi malissimo o fossi iperstressato, pero' forse un po' di entrambi si'...
In ogni caso mi sono fermato con la corsa, dieta regolare e priva di elementi potenzialmente "fastidiosi" (piccante, legumi "meteoristici", sughi carichi, cioccolatame vario, latte - spesso causa di problemi al colon per la sua digeribilita' non sempre completa -, ecc ecc...), e cosi' via...
Alla fine devo dire che ha funzionato. Non ho piu' neanche quei dolorini che mi capitavano di quando in quando.
Il punto e' che non ho ancora ripreso a correre... ho quasi paura di farlo... E' da quando ho smesso di correre, mangiare schifo e bere latte che sto benissimo... ho uno scaramantico timore di andare a correre e poi stare male il giorno dopo...
Certo, razionalmente mi rendo conto che la cosa piu' probabile e' che sia il cambio di dieta ad avermi giovato... ma non siamo sempre essere razionali... ;-)
Comunque prima o dopo torno e vedo... sperim ben...
Intanto anch'io a Venezia non ci saro', pero' voglio spostare al 2012 il pettorale... MAI MOLLARE!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)